
Video Tutorial: Astuccio Box (versione semplificata)
Share
Facciamo il classico astuccio box, simile a quello che ho pubblicato qui in passato, ma con una piccola modifica che cambia tutto: la cerniera rimane solo nella parte superiore, senza scendere sui lati. Il risultato è molto simile, ma la realizzazione è decisamente più semplice, ideale anche per chi è alle prime armi o vuole cucire qualcosa di veloce e utile.
Per questo progetto ho scelto il Softshell: morbido, impermeabile e bellissimo da cucire. È perfetto per questo tipo di astuccio perché tiene la forma e non serve neanche l’imbottitura.
Potete acquistare il softshell qui: https://crisdemarchiatelier.com/collections/tessuti-in-softshell-impermeabile
Ecco il materiale necessario per realizzarlo:
Versione PICCOLA (misura finita: 21x9 h.7 cm)
-2 pezzi di softshell per l’esterno (31x16 cm)
-2 pezzi di cotone per la fodera (31x16 cm), rinforzati con Vlieseline H250 (29x14 cm)
-1 pezzo di cotone per i tiranti (14x10 cm)
-Cerniera a metro da 25 cm
Versione MEDIA (misura finita: 21x9 h.9 cm)
-2 pezzi di softshell per l’esterno (31x18 cm)
-2 pezzi di cotone per la fodera (31x18 cm), rinforzati con Vlieseline H250 (29x16 cm)
-1 pezzo di cotone per i tiranti (14x10 cm)
-Cerniera a metro da 25 cm
Versione GRANDE (misura finita: 21x9 h.11 cm)
-2 pezzi di softshell per l’esterno (31x20 cm)
-2 pezzi di cotone per la fodera (31x20 cm), rinforzati con Vlieseline H250 (29x18 cm)
-1 pezzo di cotone per i tiranti (14x10 cm)
-Cerniera a metro da 25 cm
-macchina da cucire (la mia è la bernette b79)